Logo AUDIS

Bilancio positivo per Ravenna2011

Bilancio positivo per Ravenna2011

Ravenna2011, la tre giorni di iniziative e di eventi che ha coinvolto l'intera Città di Ravenna sui temi dell'ambiente, della sostenibilità, delle politiche di utilizzo e riciclaggio delle risorse, della comunicazione ambientale, ha chiuso i battenti con un bilancio fortemente positivo sotto ogni profilo, segnando un successo che va al di là delle più rosee aspettative. Il ricchissimo programma unito alle condizioni climatiche ancora quasi estive, hanno favorito la partecipazione di operatori e di esperti registrando un incremento di oltre il 20 per cento delle presenze rispetto al pur considerevole risultato del 2010. Le manifestazioni di piazza e gli eventi culturali hanno coinvolto l'intera cittadinanza. La trasmissione in diretta web (modalità video-streaming) delle principali conferenze, ha consentito di raggiungere anche molti operatori impossibilitati a venire a Ravenna, registrando picchi di 2.000 accessi come nel caso della conferenza di Philippe Daverio.

"Ormai più che consolidata, Ravenna2011 si conclude all'insegna della grande partecipazione" - ha affermato Guido Guerrieri, Assessore all'Ambiente del Comune di Ravenna. "I temi energia, acqua e rifiuti sono stati arricchiti di tutte le componenti sociali, economiche e ambientali che riguardano la nostra vita quotidiana, offrendo così alla città, ai visitatori, ai tecnici ed esperti intervenuti, un quadro informativo e formativo attuale e realistico. Una grande occasione per la città e una grande opportunità per parlare fattivamente di ambiente".

Per Giovanni Montresori, Presidente di Labelab, "Il successo di Ravenna2011 conferma il trend crescente registrato nei tre anni precedenti e colloca di fatto questa manifestazione tra le più importanti, complete e specializzate esistenti oggi in Italia sui temi dell'ambiente, della sostenibilità e della gestione delle risorse e dei rifiuti. Grazie anche alla International Conference on Energy and Environment, l'edizione 2011 ha evidenziato ancor più la vocazione internazionale della manifestazione, in sintonia e in collaborazione con istituzioni ed esperti che costituiscono importanti riferimenti a livello mondiale sulle tematiche trattate".

La nostra Associazione, oltre ad essere media partner del festival, ha partecipato, con Cervelli In Azione, unica agenzia di comunicazione associata AUDIS, al LabeCamp di venerdì 30 settembre, un momento di incontro e scambio di conoscenze e saperi che ha visto la partecipazione di blogger, giornalisti, esperti ed appassionati di ecologia, tutti accomunati dalla voglia di praticare "conversazioni sostenibili". 


Per ulteriori informazioni: www.ravenna2011.it e www.labelab.it/blog



(pubblicato il 6 ottobre 2011)


28/11/2011
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati