La Festa dell’Architetto 2020/2021, che si svolgerà online dal 27 al 29 gennaio, propone quest'anno una riflessione allargata sulle questioni dell’architettura scolastica e del design degli interni dei luoghi dello studio: una architettura che possa corrispondere agli obiettivi di una scuola aperta, coesa e inclusiva.
Una occasione per approfondire la conoscenza e la percezione dell’influenza che le scelte architettoniche possono avere sulla didattica attiva, sul benessere, sulla socializzazione. In ultima istanza, gli eventi pubblici della Festa dell’Architetto 2020/2021 saranno un modo per ribadire che la costruzione del futuro e della vita delle nuove generazioni è una questione di progetto e di visione: dunque di architettura.
La prima giornata ospita dalle 15 l'evento online "Non c'è futuro senza architettura", visibile in streaming (non è necessaria la registrazione) su https://architettiperilfuturo.it/.
All'evento, nel corso della Tavola rotonda su "Piano nazionale di ripresa e resilienza: la grande scommessa per dare un futuro all’Italia", interverrà Tommaso Dal Bosco, presidente AUDIS.
Per approfondire
Il programma
Il sito dell'evento
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.