Il Presidente Onorario di AUDIS Dionisio Vianello ha di recente pubblicato questo articolo su il Quotidiano Immobiliare. Lo riproponiamo volentieri anche sul nostro sito come contributo alla discussione sul tema dell'urbanistica e delle rigenerazione urbana dopo l'avvento del nuovo governo.
L'editoriale del Presidente di AUDIS Tommaso Dal Bosco
Nel dibattito sulla transizione ecologica nelle città mi sembra di poter dire, un po’ a naso, che le iniziative sulla mobilità abbiano particolare visibilità. Forse perché la percezione del problema è particolarmente sensibile e in molti sperano in qualche soluzione salvifica che ci aiuti a continuare a fare quello che facciamo, ma inquinando meno. L’equazione della mobilità sostenibile sembra essere così riassumibile: spostare sempre più persone (inseguendo la domanda), in modo più confortevole, al minor costo possibile e riducendo le emissioni.
Il progetto – azione “OICR e investimenti urbani”, a cui ho spesso fatto riferimento in questi appuntamenti mensili (qui il link al documento esplicativo pubblicato sul nostro sito con il commento di Roberto Nastri), scelto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2020 per il suo carattere innovativo, prosegue il suo percorso verso la creazione del primo OICR ESG finalizzato alla governance dei sistemi territoriali di area vasta.
Carica altri articoli...
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.