Amministrazioni pubbliche e grandi proprietari condividono una medesima sfida: quella di individuare formule e strategie per rimettere in funzione il vasto patrimonio immobiliare dismesso e sottoutilizzato che costituisce una straordinaria opportunità per lo sviluppo del territorio. É una sfida complessa e di lungo periodo: in molti casi è vano e controproducente attendere, mentre può essere più efficace cominciare a sperimentare buone pratiche e avviare percorsi che siano dall’interno generativi di risorse e opportunità
AUDIS intende contribuire ad allargare la capacità di agire di quei soggetti, pubblici e/o privati, che detengono o controllano il patrimonio di aree dismesse del paese, ma sono privi degli strumenti necessari ad innescare processi efficaci di rigenerazione urbana, sociale ed ambientale. Per questa ragione, AUDIS lancia la campagna soci 2020, offrendo a tutti i Comuni che decideranno di aderire all’associazione entro il 30 settembre 2020 una giornata di formazione dedicata mettendo al servizio le competenze sviluppate nel corso dei suoi 25 anni di attività.
Perché associarsi
Per essere parte di un network di soggetti pubblici e privati interessati a costruire e diffondere una nuova cultura urbana basata sulla rigenerazione dell’esistente e per costruire insieme, attraverso il confronto tra i soci, lo sviluppo di nuove strategie
Cosa fa AUDIS per la rigenerazione Urbana
Per maggiori informazioni scrivere a: segreteria@audis.it
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.