È online la nuova piattaforma progettata e curata da Urban Lab, socio AUDIS, per conoscere e scoprire, attraverso mappe e grafici, Torino e la sua area metropolitana: per la prima volta vengono messi a sistema, attraverso una cartografia dinamica, i dati socioeconomici provenienti dai diversi attori del territorio.
Attraverso una serie di mappe e di visualizzazioni i fenomeni urbani vengono georeferenziati: i dati raccolti sono stati ricondotti alle porzioni di territorio cui fanno riferimento, creando mappe particolari in cui i dati possono leggersi su un piano fisico, oltre che numerico.
Per la prima volta si potrà quindi leggere il territorio attraverso uno strumento di libero accesso, dinamico, trasversale e aggiornato che approfondisce cinque ambiti tematici: persone, servizi, culture, mobilità, ambiente, mentre all’inizio dell’anno sarà disponibile il focus dedicato alle economie.
Geografie Metropolitane opera come un collettore e come trait-d'union tra fonti e dati diversi tra loro per provenienza, livello di approfondimento, orientamenti specifici.
Accedi alla piattaforma “Geografie metropolitane”