Logo AUDIS

Alzano Lombardo (Bergamo). Il masterplan per l'ex Pigna

Sulla base di un masterplan elaborato da Piuarch, il polo industriale Pigna di Alzano Lombardo sarà in parte demolito e trasformato in un'area urbana con residenze, scuole, parco, uffici e negozi. L'area interessata alla trasformazione è di circa 110.000 mq mentre la parte ancora produttiva sarà circoscritta nell'area est del compendio industriale di 108.000mq.
La decisione di mantenere l'attività produttiva è frutto di lunghe trattative conclusesi lo scorso aprile tra  l'amministrazione comunale, la proprietà industriale e i sindacati, per rispondere a motivi occupazionali e di identità storica. L'area da trasformare fa capo alla Leonardo spa di Ferruccio Locatelli.
Secondo il masterplan solo alcuni edifici di valore storico e soggetti a vincolo verranno salvati e riconvertiti a nuove funzioni. Le demolizioni libereranno i compendi più antichi risalenti al 1850 dalle strutture posteriori e di scarso valore architettonico.
In continuità con il tessuto urbano esistente, i nuovi edifici per la residenza saranno disposti secondo i modi dell'insediamento abitativo di Alzano, ma con un linguaggio moderno. Un grande parco urbano diffuso comprenderà gli edifici e saranno privilegiati gli spazi aperti e le aree verdi. Per le attività commerciali sono previste architetture in netto contrasto formale con la ristrutturazione degli edifici storici. Nell'area, servita da una metro tranvia sul percorso da poco attivato dall'amministrazione, sarà realizzata una nuova stazione di interscambio.

(pubb. 10 luglio 2009 - AUDISnotizie 3.09)

12/10/2009
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati