Logo AUDIS

Quale ruolo per i grandi eventi nelle agende urbane?

Quale ruolo per i grandi eventi nelle agende urbane?

È parte della riflessione delle discipline urbanistiche - e non solo - il ruolo che i grandi eventi hanno rivestito nella accelerazione delle trasformazioni urbane grazie alla possibilità di concentrare nel tempo e nello spazio risorse materiali ed immateriali altrimenti disperse. Nella fase che stiamo attraversando, tuttavia, molti fattori in gioco stanno cambiando ed il rapporto tra eventi e territorio va riconsiderato da diversi punti di vista, a partire dagli effetti della crisi recente, crisi non solo economica ma anche riferita alla “cultura del consumo”. Un altro elemento dirompente è rappresentato dalla diffusione delle nuove tecnologie che propongono un modello di relazione tra luoghi e persone del tutto diverso da quello tradizionale, un nuovo modello in cui la contiguità spaziale è integrata da altre tipologie di relazione. Questi soli cenni al cambiamento delle condizioni di contesto, a cui naturalmente ne vanno aggiunti numerosi altri, che rimescolano il quadro dei tradizionali attori di riferimento, rendono evidente la necessità di trattare il rapporto tra grandi eventi e territorio - nell’ipotesi qui sostenuta che tale rapporto continui ad essere significativo – con parametri nuovi anche dal punto di vista della governance degli effetti di tale rapporto, che hanno una persistenza temporale che va molto al di là della loro conclusione. L’altra ipotesi alla base del seminario proposto è che i grandi eventi continueranno, anche in forme diverse dal passato, ad agire come acceleratori di processi e di risorse per le trasformazioni territoriali e lo sviluppo locale e che quindi sia opportuno tenerne conto in modo consapevole e produttivo nelle agende urbane a scala regionale, nazionale ed europea.

Seminario / Scuola di Architettura e Società, via Ampère 2, Aula Gamma
10 dicembre 2014 / h. 9.30 - 13.00
Relatori: Susi Botto, Alain Bourdin, Elisabetta Caregnato, Valentino Castellani, Gabriele Pasqui, Luciano Pilotti, Stefan van der Speck
Responsabili: Corinna Morandi, Alessandro De Magistris, Valeria Fedeli, Andrea Rolando

04/12/2014
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati