di Margherita Mojoli*
Il 2023 è per l’Ordine degli Architetti PPC di Como un anno importante. Abbiamo festeggiato, lo scorso 24 Giugno, insieme a tutti i nostri Iscritti e alle altre Province d’Italia, 100 anni dalla fondazione del sistema ordinistico. Per celebrare questo importante traguardo l’Ordine di Como ha deciso di mettere in campo alcune iniziative con lo scopo principale di aprirsi il più possibile non solo ai propri Iscritti, ma anche ai territori, alle Pubbliche Amministrazioni, ai cittadini tutti, che vivono nelle nostre città e abitano le nostre opere e al tessuto produttivo locale dell’arredo e del design, da sempre fonte di ammirazione nel mondo per essere garanzia di qualità ed estetica.


Il Festival, denominato luoGO-COmune, inteso come luogo di tutti, è il primo organizzato dagli Architetti PPC di Como e si è svolto dal 14 al 24 Giugno.
E’ stato organizzato sul territorio provinciale, oltre che nel capoluogo, prevalentemente in spazi pubblici, nel tentativo di evidenziare l’importante ruolo che tutta la Collettività ha nella partita della qualità del progetto.


Si è parlato dell’ormai trentennale Premio Maestri Comacini, incentrato sul riconoscimento della qualità dell’opera, intesa come sinergia tra la fase progettuale, quella esecutiva e la Committenza. Si sono poi affrontati i temi dell’etica, della legalità in edilizia, di sostenibilità, di visioni urbane, di spazio pubblico e del concorso di progettazione come generatore del bello.
Numerosi sono stati i Colleghi e i Cittadini che hanno partecipato agli eventi, cogliendo appieno il senso dell’iniziativa. E’ solo il primo passo verso l’affermazione del ruolo che gli Architetti PPC hanno nella Società e devono imparare a rivendicare con forza. Anche le pubbliche amministrazioni hanno dato il loro contributo e questo ci dà speranza perché nel futuro le stesse PA possano appoggiarsi agli Ordini, sempre di più, per organizzare e promuovere concorsi di progettazione e diventare quindi anch’esse motori del bello.
Bilancio positivo dunque e grande entusiasmo per il futuro che speriamo possa essere in prima battuta di dialogo (possibilmente costruttivo) e di condivisione.
* Presidente Ordine degli Architetti PPC di Como