Logo AUDIS

Roma. Presentato il XIV Rapporto sulla qualità dell'ambiente urbano

Il rapporto è realizzato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente – SNPA


Roma. Taglio del nastro per “Ragusa Off”

Inaugurato il 15 dicembre il secondo ex-deposito ATAC coinvolto in un progetto di valorizzazione urbana temporanea


I vincitori del Premio Gubbio 2018

Premiate le esperienze più significative nel campo della riqualificazione urbana e ambientale e del recupero del patrimonio edilizio storico


UrbanLab 2018, l’e-book sulla rigenerazione urbana

L’e-book, realizzato da ANCI Lombardia e scaricabile gratuitamente, raccoglie contributi ed esperienze presentate durante il Laboratorio AnciLab dedicato alla Rigenerazione Urbana


La Maddalena. Firmato protocollo per cooperazione su bonifiche e rilancio

Bonifica ambientale e rigenerazione urbana per l’area dell'ex Arsenale militare. Rimane ancora da individuare il soggetto attuatore


Reggiolo (Re). Approva il primo Piano urbanistico generale con la nuova legge regionale

13 ettari in meno di consumo di suolo, riqualificazione e più opportunità per le imprese


Regione Emilia-Romagna. 36,5 milioni per progetti di rigenerazione urbana e riuso nelle città

37 i Comuni e le Unioni ammessi a contributo grazie al bando regionale per la rigenerazione urbana


Venezia. Convegno “Lo spazio e il territorio”

Il seminario costituisce il terzo appuntamento del ciclo di incontri “Realtà fisica e realtà giuridica. L’interazione determinante”


Ferrara. Terza edizione per la “Scuola di riuso”

L'iniziativa approfondirà il ruolo, gli strumenti e le modalità tramite cui la pubblica amministrazione può facilitare le iniziative di riuso di beni abbandonati


Regione Liguria.  Approvata nuova legge per rigenerare il territorio e recuperare i terreni agricoli

La legge consentirà la rigenerazione del patrimonio edilizio più degradato e permetterà di affrontare il tema dell’abbondono del territorio agricolo


© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati