La notizia è di un paio di settimane fa: “Spettacolo”, la grande installazione multimediale collocata alle Gallerie di Trento che mette in scena 200 anni di storia locale, è tra i progetti selezionati per il Compasso d'Oro Award 2024. Il direttore del Museo trentino Giuseppe Ferrandi ci racconta storia, caratteristiche e potenzialità dell’opera
17 giorni per raccontare 17 Goal: questo l’obiettivo al cuore dell’iniziativa ASviS “Un Goal al giorno”, nata per ripercorrere le analisi contenute nel Rapporto annuale "L'italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile" prodotto grazie al contributo dei Gruppi di lavoro (ai quali partecipano circa mille esperti delle oltre 300 organizzazioni aderenti all’ASviS) e pubblicato in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022.
Un saggio di storia, teoria e critica dello sviluppo sostenibile che esamina successi e fallimenti a trent’anni dal primo Summit di Rio de Janeiro sulle condizioni della Terra.
Per la prima volta un libro sulla sostenibilità e sulla crisi ambientale prodotta dall’Umanità ripercorre il pensiero ecologico formatosi dagli anni ’50 del XX secolo, con approfondimenti multidisciplinari che si muovono fra storia, filosofia, geopolitica, studi culturali, scienze, economia, città insieme a cinema, letteratura e arti, per capire come fronteggiare la crisi climatica e le sue sfide – tra cui il Covid-19! – e come modificare radicalmente i nostri concetti di sviluppo, crescita, benessere e prosperità. Aspetti tecnici complessi come l’impronta ecologica, i Planetary boundaries e i servizi ecosistemici insieme a metodi analitici come l’intersezionalità, l’ecocritica e l’economia circolare sono trattati in modo semplificato ed accessibile ai non esperti.
Carica altri articoli...
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.