Green Renewable, best practice per lo sviluppo di nuovi impianti energetici rinnovabili su aree inutilizzate e contaminate. Se ne parlerà giovedì 23 novembre, dalle 9 alle 13, a Milano, Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, nel corso di un convegno promosso da Audis, Assolombarda, Confindustria Lombardia e Regione Lombardia.
L’appuntamento rappresenta la sintesi di 4 tavoli tecnici svolti tra luglio e settembre, in cui aziende ed esperti sono stati chiamati ad analizzare il modello di investimento, le possibili problematiche e, quindi, le soluzioni procedimentali ed economicamente sostenibili per gli investitori, per i proprietari delle aree e per i comuni.
Questo il programma della giornata:
9:00 - 9:30:
Registrazione partecipanti
9:30 - 10:00:
Saluti Giorgio Maione - Assessore all’Ambiente e Clima Regione Lombardia;
Saluti Francesco Buzzella - Presidente Confindustria Lombardia
10:00 - 11:15
• Fabio Pascarella - ISPRA, Responsabile Siti Contaminati
• Massimiliano Confalonieri - Responsabile U.O.C. Bonifiche, Analisi di Rischio e Attività Estrattive ARPA Lombardia
• Patrizia Vianello - Founding partner Ambiente S.p.A.
• Fabio Carrara - Responsabile Business Development & Special Projects Renantis S.p.A.
Modera: Federico Vanetti - Chiomenti, Studio legale
11:15 - 11:30:
Coffee break
11:30 - 12:45:
• Dario Fossati - Direttore DG Ambiente e Clima Regione Lombardia
• Maurizio Cabras - Direttore Dipartimento Territorio, Urbanistica, Lavori pubblici e Politiche agricole ANCI Lombardia
• GSE S.p.A.
• Francesco Misuraca - Responsabile Ingegneria e Tecnologie Direzione Generale Energy Evolution ENI S.p.A., coordinatore del GdL Bonifiche di Assolombarda
Modera: Cheo Condina - Giornalista Radiocor - Il Sole 24 Ore
12:45 - 13:00:
Conclusioni: Tommaso dal Bosco - Presidente AUDIS