Logo AUDIS

Politiche urbane: eredità e (dis)continuità. Incontro online promosso da Audis

Politiche urbane: eredità e (dis)continuità. Incontro online promosso da Audis

Lo scorso 20 ottobre è stata approvata l’Agenda Urbana del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili dal Comitato di Indirizzo per le Politiche Urbane che opera presso il Ministero.
Con l’approvazione dell’Agenda, il Ministro uscente Giovannini conferma che “le città sono al centro dell’azione del Ministero, il quale, anche attraverso il PNRR, ha deciso di investire ingenti risorse destinate alle aree urbane”.
La nuova legislatura raccoglierà il lascito del governo uscente o si muoverà diversamente? Con quali prospettive?
Quale parte giocherà l’attuazione del PNRR rispetto a questa finalità?

 
Queste le domande dalle quali, come AUDIS, intendiamo partire per stimolare il dibattito interno ed esterno all’Associazione, nel tentativo di ricostruire un quadro di azioni possibili per il futuro delle città.

A tal fine abbiamo ideato un incontro pubblico online in programma martedì 15 novembre, alle ore 18 (durata 1,5 ore circa). 

Hanno già aderito all'incontro, in qualità di discussant, tra gli altri: Rosario Manzo (Agenzia del Demanio), Elena Ostanel (Università IUAV di Venezia), Gaetano Fontana (architetto, già capo DICOTER - MIT), Guido Inzaghi (avvocato, Studio Belvedere Inzaghi & Partners), Paola Delmonte (Redo Sgr Spa Società benefit).

Per partecipare è necessario iscriversi (gratuitamente) all'evento sulla tramite Eventbrite, a questo link. Seguirà poi l'invio del link Zoom per il collegamento.


06/11/2022
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati