R2B-Research to Business, il Salone Internazionale della Ricerca e delle Alte Competenze per l’Innovazione, è l’appuntamento di riferimento per l’innovazione e la ricerca, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e organizzato da ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, in collaborazione con BolognaFiere. Nel 2025 la manifestazione celebra il suo 20° anniversario e si conferma un punto di incontro annuale per la comunità dell’innovazione a livello nazionale e internazionale, che coinvolge esperti, imprese, istituzioni e accademici, per affrontare le sfide del futuro e cogliere le opportunità emergenti della tecnologia e della conoscenza.
Tra i numerosi panel in programma, segnaliamo due iniziative:
mercoledì 25 giugno, ore 14-15
“Rigenerare con la cultura: dalle esperienze regionali alle traiettorie per il futuro”
ART-ER e Lo Stato dei Luoghi presentano la pubblicazione esito dei primi mesi di lavoro di FRANCO, Forum di rigenerazione urbana a base culturale e promuovono un confronto interregionale sulle politiche territoriali e lo sviluppo di policy comuni a livello nazionale.
giovedì 26 giugno, ore 11-13
“Politiche abitative e di attrattività: prospettive per una strategia territoriale integrata”L'incontro si propone di esplorare il ruolo dell'abitare come motore di attrattività per i territori e intende avviare una riflessione sulle possibili sinergie tra politiche di attrattività e politiche abitative. Attraverso le voci di esperti di livello nazionale e internazionale, rappresentanti della pubblica amministrazione, organismi di rappresentanza, il panel vuole offrire un'occasione di approfondimento su come gli investimenti a supporto dell’attrattività possano diventare strumento per innescare trasformazioni sostenibili anche dal punto di vista sociale.
Per maggiori dettagli si rimanda al sito www.rdueb.it