Logo AUDIS









dall'Associazione

La rigenerazione, per essere equa, deve guardare all'area vasta

Leggi tutto

Il nostro format neutrale per orientarci nella complessità

Leggi tutto

Casa e mobilità, oltre la provocazione

Leggi tutto

Due provocazioni in tema di casa e mobilità

Leggi tutto

L’urbanistica dopo le elezioni, il silenzio assordante della politica

Leggi tutto










dall'Italia e dal Mondo

Da Mattatoio a Distretto culturale, la Masterclass di Antonio Calafati...

Leggi tutto

Creative Living Lab, torna il bando per progetti di rigenerazione sui...

Leggi tutto

Gallerie di Trento, uno "Spettacolo" nello spettacolo. Intervista al...

Leggi tutto

Un goal al giorno, iniziativa ASviS per raccontare il Rapporto sullo...

Leggi tutto

"L'umanità al Bivio" di Gianfranco FRANZ

Leggi tutto

dai Soci

Welfare abitativo e rigenerazione urbana: l'esperienza di KCity in Lombardia
Welfare abitativo e rigenerazione urbana: l'esperienza di KCity in Lombardia

Sul tema della casa per tutti, un ruolo strategico è fornito dai piani di offerta dei servizi abitativi pubblici. Negli ultimi 2 anni KCity è stata chiamata a fornire assistenza...

Leggi tutto

In Nu-Ce: così Avigliana prepara il terreno per la rigenerazione
In Nu-Ce: così Avigliana prepara il terreno per la rigenerazione

Avanzi. Sostenibilità per Azioni sta accompagnando il Comune di Avigliana in un progetto di rigenerazione urbana del centro cittadino. Tra le varie azioni previste dal percorso, trova spazio...

Leggi tutto

Riuso transitorio: opportunità di formazione promossa da
Riuso transitorio: opportunità di formazione promossa da "Riusiamo l’Italia" con KCity

Un nuovo approccio progettuale alla rigenerazione urbana prevede il coinvolgimento delle comunità in azioni sperimentali di riuso, con cui testare possibili risposte alle esigenze del...

Leggi tutto

© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati