Sviluppata su un'area di circa 10 ha, l'ex Stabilimento Birra Peroni venne costruito a partire dal 1952 nel quartiere Miano, un'area periferica sita nel nord di Napoli, confinante con i quartieri di Scampia, Secondigliano, Piscinola, Marianella e San Carlo all'Arena. Il complesso formava una una micro-città moderna e produttiva, composta da un insieme organico di grandi presenze costruite, piccole strutture residenziali o di servizio, ampi spazi verdi ed aree per viabilità e parcheggi. All'interno della gallery sono presenti delle foto tratte da "Presenze", dal titolo dell'omonima mostra dei fotografi Mario La Porta e Maria Di Pietro, ambientata nell'area dell'ex fabbrica. L'area è ora oggetto di un intervento di riqualificazione - denominato "La Birreria" - sviluppato da Media Com s.r.l, che fa capo a Minoter S.p.a, socio AUDIS. Il piano prevede una riconversione dell'impianto in un centro polifunzionale. Il via ai lavori è stato dato lo scorso anno, nel 2010. Maggiori informazioni sul progetto: "Mi.No.Ter - Comune di Napoli. Il Piano di recupero La Birreria"
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.