Logo AUDIS

Scatti d'autore (IMMOBILI ABBANDONATI)
L'ex Elettrochimico di Papigno: fotografie di Pierclaudio Duranti

La storia di Papigno è legata a quella della Società Italiana per il Carburo di Calcio, che impiantò qui uno stabilimento agli inizi del XX secolo; infatti, la presenza di una notevole forza idromotrice (l'acqua delle vicine cascate delle Marmore) ha permesso la costruzione di centrali elettriche e di aziende che potessero sfruttare questa risorsa. Come conseguenza, il pesante inquinamento da fumi e polveri ha modificato l'aspetto del territorio circostante. Divenuta ben presto tra le aziende più importanti al mondo per la produzione di carburo di calcio e calciocianamide, venne in seguito assorbita dalla Società Terni.

Pierclaudio Duranti nasce a Terni nel 1971, qui svolge i suoi studi e inizia a dedicarsi alla fotografia in maniera del tutto amatoriale. Il suo approccio alla fotografia in fabbrica avviene casualmente nel 1989 proprio a Papigno, ancora giovanissimo,  collaborando con una agenzia di moda utilizzava qui luoghi come location per book e presentazioni.

Da sempre attratto dalla fotografia analogica e stenopeica, aderisce all’etica slow photo, manifesto contro il consumo frenetico dell’immagine e a favore della riappropriazione del tempo necessario per crearla.  Presa coscienza del valore della fotografia inizia un vero e proprio lavoro di documentazione e interpretazione fotografica del patrimonio industriale sul territorio ternano e nazionale.
Nel suo lavoro utilizza pellicole piane di grande formato e Polaroid, sperimentando ogni linguaggio e soluzione tecnica.
Vive con la famiglia in campagna a Sangemini, dove lavora nel suo showroom di abbigliamento per bambini.

Alcuni lavori visibili qui: https://www.behance.net/pierclaudio - http://flickrock.com/pierclaudio

© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati