Logo AUDIS

#MiRigenera: la rigenerazione urbana parte da Milano

#MiRigenera: la rigenerazione urbana parte da Milano

Edifici dismessi, aree sottoutilizzate, quartieri degradati: lo sviluppo della città oggi dipende dalla capacità di reinventare l’uso degli spazi mettendo a sistema interessi e opportunità di diversa natura.

C’è una città da reinventare che sta a cuore di tutti: i proprietari degli immobili, la giovani famiglie, gli imprenditori, la PMI, l’amministrazione comunale.
Di fronte ai cambiamenti sociali, economici e culturali in corso, la città di Milano – come tutte, più di tutte – è chiamata a modificare e riorganizzare lo spazio urbano (abitato, industriale e terziario di servizio) in base a nuovi principi e a nuove logiche di sviluppo: da questo punto di vista i “vuoti urbani” e gli spazi non più utilizzati offrono opportunità per ripensare le funzioni del territorio, sviluppando nuove sinergie tra pubblico, privato e sociale.
Il patrimonio immobiliare metropolitano deve diventare un bene per tutti, attraverso nuove regole che coinvolgano i proprietari.

#MiRigenera vuole promuovere la comprensione dello sviluppo urbano, dei suoi meccanismi e delle sue pratiche, per mettere in relazione  tutti i soggetti di innovazione presenti in città. Milano come laboratorio europeo dove si confrontano metodi, esempi e teorie: è possibile?
Sono questi i temi di “Rigenerazione Urbana” , un vero e proprio laboratorio che si terrà il 10 dicembre presso Talent Garden Milano, partendo dall’esperienza meneghina per arrivare alle migliori esperienza europee.

Tutti i dettagli sull'evento nella locandina in allegato.

(pubblicato il 4 dicembre 2014)


Allegati (il download dei documenti è riservato agli utenti registrati)
Clicca qui per scaricare la locandina dell'evento
215 Kb

04/12/2014
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati