Logo AUDIS

dall'Associazione

Impianti energetici su aree inutilizzate e contaminate: dal convegno...

Leggi tutto

Green Renewable, in un convegno le best practice per nuovi impianti...

Leggi tutto

Classifiche green: una riflessione scettica sugli indicatori di...

Leggi tutto

Se la rigenerazione è un delicato equilibrio di mediazione

Leggi tutto

Rigenerazione Urbana tra contenuti e metodologie attuative

Leggi tutto


dall'Italia e dal Mondo

Il ruolo del commercio nelle politiche per le città

Leggi tutto

Future4Cities, così le città cambiano il mondo

Leggi tutto

Il mio ddl per distinguere chi rigenera da chi specula

Leggi tutto

GBC Italia, nuovo Esecutivo e nuove sfide per il prossimo triennio

Leggi tutto

LuoGO-COmune, un festival per celebrare i motori del bello

Leggi tutto

dai Soci

Riprogettare ascoltando la comunità
Riprogettare ascoltando la comunità

L’Area Municipi del Comune di Milano ha avviato un percorso di co-programmazione relativo ai Centri di Aggregazione Multifunzionale (CAM) distribuiti nei 9 Municipi, con l’obiettivo di...

Leggi tutto

Rigenerazione urbana ed energie sociali: verso il PN Metro Plus
Rigenerazione urbana ed energie sociali: verso il PN Metro Plus

di Claudio Calvaresi, principal di Avanzi Sostenibilità per azioni

Avanzi Sostenibilità per azioni ha accompagnato il Comune di Venezia in un percorso di auto-valutazione delle misure...

Leggi tutto

Valorizzazione beni culturali, come coniugare tutela e condivisione
Valorizzazione beni culturali, come coniugare tutela e condivisione

Il  federalismo demaniale definisce i criteri per il trasferimento del patrimonio dallo Stato agli Enti Locali, con l’obiettivo di assicurarne la massima valorizzazione...

Leggi tutto

© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati