Logo AUDIS

On line il bando per la nuova edizione di Exarea

On line il bando per la nuova edizione di Exarea

Il progetto EXAREA è nato nel 2010 in seno all'Associazione Culturale Feudo Ron Alfrè, di Bellizzi in provincia di Salerno. L'idea iniziale è stata quella di organizzare un concorso fotografico dedicato all'archeologia industriale.

La fotografia è infatti lo strumento principale per osservare il mutamento delle nostre aree urbane ed industriali nel corso del tempo ed è, altresì, un mezzo di indagine per approfondire un tema delicato come quella della riconversione delle ex aree industriali e della dismissione in genere.

Aperto a tutti i fotografi italiani e stranieri residenti in Italia, le prime due edizioni di Exarea hanno visto la partecipazione di 340 fotografi di tutta Italia che hanno inviato oltre 1500 fotografie: un successo sotto tutti i punti di vista che ci spinge a continuare e a crescere.

Dall'edizione 2013 EXAREA diventa un contest internazionale aperto a tutti i cittadini della comunità europea che abbiamo compiuto la maggiore età. Il tema di EXAREA riguarda l'archeologia industriale e le aree dismesse anche non a carattere industriale, inoltre, da questa edizione, saranno ammessi anche progetti fotografici riguardanti la riqualificazione di ex aree dismesse e di paesaggio industriale.
Il concorso è articolato in una sezione unica BN/colore denominata portfolio: ogni autore potrà partecipare con un progetto fotografico composto da 4 a 8 fotografie.
Oltre alla conferma di AUDIS quale partner culturale della manifestazione, comincia la collaborazione con l'Associazione fotografica salernitana EFFE.8 presieduta da Franco Sortini al quale andrà il compito di presiedere la giuria di EXAREA 2013.

Il termine per l'invio dei progetti è il 27 maggio 2013.

Per informazioni: www.exarea.it
Per la gallery dei vincitori dell'edizione 2012 clicca qui
Per la gallery dei vincitori dell'edizione 2011 clicca qui

(pubblicato il 18 ottobre 2012)

18/10/2012
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati