Logo AUDIS

Social Housing: EIRE inaugura il primo monitoraggio permanente di progetti di abitare sociale

Social Housing: EIRE inaugura il primo monitoraggio permanente di progetti di abitare sociale

EIRE - Expo Italia Real Estate, la manifestazione dedicata al real estate del Mediterraneo e dei Paesi emergenti, ha avviato il primo monitoraggio permanente di progetti di Social Housing. L'iniziativa si colloca nell'ambito della Social Housing Exhibition, la più grande esposizione europea di progetti di Social Housing, che si terrà nel contesto di EIRE dal 7 al 9 giugno 2011 in Fieramilano. Il progetto promosso da GE.FI. spa - organizzatore di EIRE - ha come partner scientifico il Gruppo Clas.

AUDIS
è partner dell'iniziativa insieme a Fondazione Housing Sociale, Confcooperative - Federabitazione, ANCE, ANCI, Assoimmobilare, Federimmobiliare, Legacoop Abitanti.

Il monitoraggio rileverà le esigenze abitative dei comuni italiani, i progetti realizzati, in fase di realizzazione e in via di sviluppo su tutto il territorio italiano, i bandi pubblici e privati dedicati al settore del Social Housing e le migliori innovazioni nella progettazione e nella costruzione. I dati verranno pubblicati, a partire da marzo 2011, in tempo reale sul sito di EIRE all'indirizzo www.italiarealestate.it, in una speciale sezione organizzata in schede dettagliate secondo parametri progettuali, tecnologici, energetici, finanziari e gestionali.

Il monitoraggio permanente ha l'obiettivo di favorire un dialogo e un confronto tra le realtà pubbliche e private coinvolte nel settore dell'abitare sociale, diventando un punto di riferimento di conoscenza per il mercato e le istituzioni.

AUDIS sta collaborando attivamente al monitoraggio raccogliendo informazioni sui progetti di Social Housing realizzati o in corso di realizzazione puntando a promuovere quelli che più rispondono agli obiettivi di qualità definiti dalla Carta AUDIS. Per non ripetere gli errori del passato è infatti necessario abbinare all'obiettivo di immettere sul mercato abitazioni di qualità a prezzo sostenibile tutti gli obiettivi legati alla qualità sociale, economica e ambientale dei quartieri e della città: spazi pubblici, servizi alla persona, commercio, mobilità, lavoro e cultura. La stagione che abbiamo di fronte e le sfide che essa comporta richiedono la costruzione di una comunità economica e sociale forte e coesa che abbia nella casa il suo punto d'appoggio e nella città un ambito ricco di opportunità.

Chi volesse segnalare progetti da inserire nel Monitoraggio può scrivere a segreteria@audis.it. I progetti
devono essere conclusi negli ultimi 2 anni o in corso di realizzazione. Si considerano progetti di Social Housing gli interventi a prevalente capitale privato, destinati alla locazione e con una prelazione di lungo periodo.


(pubblicato il 16 febbraio 2011)


24/11/2011
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati