Il convegno, in occasione della XV Biennale di Architettura di Venezia, è occasione di confronto sul ruolo delle Aziende per la casa nelle politiche di rigenerazione in atto, o da attivare, nei contesti urbani. Il progetto ‘Tor Marancia’, tra i selezionati per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, rappresenta uno dei tanti esempi di come le Aziende stiano innovando approcci e modalità operative, reti esterne e competenze interne, al fine di migliorare i servizi verso l’utenza, ma anche al fine di ampliare il proprio raggio d’azione.
Il convegno alternerà due momenti principali: la mattina saranno organizzati tavoli di discussione a tema ed il pomeriggio sarà dedicato agli interventi e alle relazioni conclusive. La partecipazione al convegno è gratuita ma per motivi organizzativi e logistici, in particolare per quanto riguarda gli ingressi alla Biennale, è necessario confermare la presenza all'indirizzo
federcasa@federcasa.it.
Programma:
09:30 - Registrazione partecipanti
10:00- APERTURA DEI LAVORI
Luca Talluri, Presidente Federcasa
10:10 SALUTI ISTITUZIONALI
Manuela Lanzarin, Assessore Regione Veneto
Luciana Colle, Vice Sindaco della Città di Venezia e Assessore alla casa e alle politiche della residenza
Salvatore Patti, Commissario Straordinario Ater Venezia
Andrea Ferrazzi, Comitato Esecutivo Fondazione Patrimonio Comune - ANCI
10.30 Presentazione temi e svolgimento della giornata
Andrea Mariotto, IUAV
10.45 SESSIONE DI LAVORO AI TAVOLI
12.30 pausa caffè
12.45 REFERENTI SUI SINGOLI TEMI (prima parte)
13.30 pausa pranzo – buffet
14.30 REFERENTI SUI SINGOLI TEMI (seconda parte)
16.00 CONCLUSIONI
Luca Talluri, Presidente Federcasa
(Pubblicato il 10 novembre 2016)