Logo AUDIS

Comune di Torino. “La Metamorfosi” sceglie Nunes e Pietrolucci. Scalo fluviale, quartiere e parco sulle aree della linea 2 metropolitana

Comune di Torino. “La Metamorfosi” sceglie Nunes e Pietrolucci. Scalo fluviale, quartiere e parco sulle aree della linea 2 metropolitana

Fattibilità, completezza, innovazione e sostenibilità ambientale sono stati i parametri impiegati dalla commissione giudicatrice nella valutazione degli ottanta progetti in gara.
 
Per l’Ambito 3 - Scalo Vanchiglia è stata nominata vincitrice la cordata guidata dall’architetto romano Marco Pietrolucci, destinataria di un premio paro a 50mila euro. Il progetto ha convinto la giuria soprattutto per “l’aspetto innovativo del parco fluviale con un gioco di specchi d’acqua e una convincente soluzione viabile che favorisce la pedonalità”.
 
La competizione relativa all’Ambito 2 Sempione – Gottardo – ex Trincea Ferroviaria ha visto la vittoria del team guidato dal paesaggista portoghese Joao Nunes e composto da PROAP – Estudios e Projectos de Arquitectura Paisagista Lda; Studio Ricci&Spaini, di Roma; Crotti+Forsans architetti di Torino e PROAP Italia.

Al raggruppamento va un premio pari a 20mila euro. Caratteristica assai apprezzata dalla commissione di concorso nella valutazione della proposta di Nunes è stata “l’impostazione che tende a riconnettere due parti di città, inventando nuove funzioni, e in particolare la proposta per la piazza antistante l’ospedale Giovanni Bosco”. 
Nessun vincitore, ma soltanto 4 progetti segnalati con menzione, per l’Ambito 1 - Spina 4. Si tratta di Studio Marc, Buffi Associetés Anonymes d’Architecture; Associazione professionale Dogma, raggruppamento Galantino e Graziella Roccella. 
 
“Prossimamente organizzeremo un seminario di lavoro su questi ambiti per confrontarci con i progettisti che ci hanno offerto gli spunti migliori”, ha commentato Paola Virano, presidente della Commissione giudicatrice. In particolare, il Comune di Torino potrebbe organizzare un workshop con i 5 team menzionati nella competizione relativa all’Ambito 1 - Spina 4, allo scopo di definire un nuovo intervento per il lotto. Entro dicembre 2010 la costituenda Società di Trasformazione Urbana stabilirà se i team vincitori del concorso in relazione agli ambiti 3 e 2 saranno anche responsabili dello sviluppo architettonico dei progetti.

Per tutti i dettagli visitate http://www.comune.torino.it/quadrantenord_lametamorfosi/ - http://www.lametamorfosi.it/


(pubb. il 22 luglio 2010 - AUDISnotizie 3.10)










27/12/2010
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati