Logo AUDIS

Comune di Verona. La città della Musica

Comune di Verona. La città della Musica

Lo ha annunciato l'assessore all'urbanistica Vito Giacinto alla prima rassegna regionale della progettualità territoriale Geo-Oikos dello scorso novembre a Verona, comunicando la presenza di due privati che offrono gratuitamente il loro terreno a Verona Sud nella ZAI - Zona Agricola Industriale - e che sono intenzionati a finanziare anche parte del progetto della Città della musica, insieme ad altri investitori interessati.

L'interesse nei confronti della Zai ha portato altri 35 privati a presentare progetti di varia natura. Il progetto, firmato dall'architetto Maurizio Serafin e sostenuto dal Comune di Verona e dagli assessori regionali Renato Chisso e Renzo Marangon, prevede la realizzazione di una grande struttura circolare a forma di cuore nella zona di Verona Sud, dove troveranno spazio un Auditorium, un Music Center, il Modern Music Institute, una liuteria, una sala concerti polifunzionale, un centro di musicoterapia, il museo della musica e un' arena polifunzionale: il tutto in grado di accogliere dalle 500 alle 50.000 persone. La copertura dell'Auditorium verrà utilizzata come fonte di risorse energetiche alternative e rinnovabili (solare e fotovoltaico) e realizzata in legno lamellare associato ad elementi in acciaio, le pareti perimetrali invece in calcestruzzo armato e vetro.


(pubb. 20 gennaio 2010 - AUDISnotizie 1.10)


27/12/2010
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati