Logo AUDIS

COSES. La pubblicazione "E per patria una lingua segreta. Rom e sinti in provincia di Venezia"

Un libro, a cura di Stefania Bragato, Luciano Menetto, che sfata molti pregiudizi sui rom e sulla loro proverbiale vita 'errante'.
Tra interviste a rom, testimonianze di operatori, ricerche e indagini, il volume traccia una mappa della situazione dei nomadi (rom e sinti) nel territorio veneziano.
Vengono chiamati nomadi, ma la stragrande maggioranza di loro vive stabilmente nello stesso luogo. Sono sentiti come stranieri e invece moltissimi sono di nazionalità italiana. Si pensa che vogliano vivere nelle roulotte, nei campi, quasi tutti invece preferiscono una casa, proprio come le nostre. La ricerca presentata in questa pubblicazione e condotta dal Coses per conto della Provincia di Venezia è un contributo alla conoscenza di una comunità che vive in mezzo a noi e che normalmente nessuno ascolta. Una cultura da conoscere e da difendere, un patrimonio da condividere.
Il libro comprende un contributo dello studioso Nando Sigona e una scheda sulla legislazione nazionale ed europea riguardante rom e sinti a cura di Carla Osella.
Edizione Nuova Dimensione, Portogruaro, marzo 2007.

(pubb. 1 aprile 2008 - AUDISnotizie 2.08)

11/10/2009
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati