Logo AUDIS

INU - A Genova, dal 14 al 17 settembre prossimi, la IX Biennale delle Città e degli Urbanisti Europei

INU - A Genova, dal 14 al 17 settembre prossimi, la IX Biennale delle Città e degli Urbanisti Europei

I grandi cambiamenti intercorsi in Europa e nel mondo richiamano la nostra attenzione sul ruolo che le città possono svolgere a sostegno della competitività del continente europeo.
 Gli urbanisti intendono riflettere sul contributo che le discipline territoriali offrono allo sviluppo competitivo e coeso del continente europeo.
  • Dalle città porto, storici punti di contatto tra l'Europa e il mondo, alle città che oggi svolgono il ruolo di porte di accesso.
  • Considerare come la dimensione marittima influisce sugli sviluppi terrestri
  • Applicare il pensiero strategico allo sviluppo urbano
  • Valutare l'impatto urbano dei cambiamenti economici
  • Analizzare come gli sviluppi infrastrutturali rafforzano le relazioni tra città e territori
  • Riflettere sul ruolo della programmazione europea per lo sviluppo coeso del territorio comunitario
Smart planning: l'impatto della innovazione tecnologica e culturale sullo sviluppo urbano
La città di Genova sarà protagonista dell'evento: alla IX Biennale parteciperanno l'Amministrazione comunale e l'Autorità portuale cittadina e quelle della Liguria. Per tutta la durata della manifestazione i partecipanti avranno l'opportunità di esaminare il progetto del piano comunale nella mostra allestita all'Urban center nell'appena restaurata Loggia cinquecentesca di Banchi. La giornata conclusiva della Biennale sarà dedicata a Genova: la città presenterà se stessa, con gli interventi dei progettisti del Piano e con visite compiute sotto la guida dei maggiori protagonisti delle recenti operazioni di recupero del porto e del centro storico e di quelle di riqualificazione della periferia attualmente in corso.

Il programma e tutte le informazioni per partecipare alla manifestazione, come visitatori o espositori, al sito www.biennaleurbanistica.eu
Si consiglia a chi intende partecipare di provvedere alla prenotazione alberghiera.
L'alta stagione congressuale può mettere a rischio la disponibilità di posti.
Si ricorda che coloro che hanno effettuato l'iscrizione in anticipo dovranno esibire al desk delle iscrizioni a Genova la ricevuta di pagamento.

 
(pubblicato il 7 settembre 2011)


24/11/2011
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati