Logo AUDIS

IUAV - Landscapes of urbanism

IUAV - Landscapes of urbanism

Il volume investiga la relazione contemporanea tra l'urbanistica e una nozione ampia di paesaggio. Da molto tempo il concetto di paesaggio permea gli studi urbani, il progetto alle diverse scale e ne costituisce oggi un importante outil interpretativo. Paesaggio è termine polisemico e aperto che allarga il punto di vista tradizionale sul progetto della città, include le pratiche, gli oggetti che di quelle pratiche sono esito e le loro possibili rappresentazioni.
Il dibattito attuale sul paesaggio sconta il profluvio di parole nel quale è immerso e del quale è necessario chiedersi le ragioni. Divenendo termine confortevole e morbido attutisce e nasconde i conflitti, introducendo la mediazione dell'atto di rappresentazione; mantenendo un connotato progettuale, pur se sprovvisto di un'idea forte di progetto, propone un approccio soft al disegno urbano; reagendo in modi costruttivi alla crisi del luogo e della città, si propone come l'unico capace di trattare la dimensione emozionale e corporea, della cura, della manutenzione e del tempo; accettando di confrontarsi con situazioni di abbandono e prive di programmi funzionali, il progetto di paesaggio oltrepassa le idee di sviluppo e di crescita.
L'ipotesi che il quaderno propone consiste in questo: il paesaggio appare oggi eminentemente un'infrastruttura sociale ed il suo progetto un dispositivo per affrontare, in situazioni diverse e specifiche, il tema della coesistenza. Da questo punto di vista il paesaggio, nelle sue diverse definizioni, emerge come una delle infrastrutture di una società che rifletta su nuove modalità del vivere insieme. "Landscapes of Urbanism" è allora un'opportunità per riflettere sull'urbanistica; dei nuovi e vecchi legami tra discipline; di progetto, rappresentazione e società; di forme di potere e delle loro mutevoli geografie.
Il volume è in vendita presso librerie selezionate.

(pubblicato il 17 novembre 2011)

06/12/2011
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati