Logo AUDIS

NOMISMA – Al SAIE un seminario sulla progettazione sostenibile

NOMISMA – Al SAIE un seminario sulla progettazione sostenibile

Nella settimana del SAIE di Bologna nell'ambito dei temi tecnici e strategici dell'impatto zero del settore delle opere architettoniche e delle politiche urbane di sviluppo territoriale, Nomisma organizza un momento di approfondimento multidisciplinare sulle politiche ambientali a larga scala in cui i temi della decostruzione urbana e delle soluzioni operative per contenere gli impatti, divengono un nuovo modo di operare ed investire in innovazione di processo e di prodotto.

Il profilo ambientale ed energetico e la valutazione dei cicli di vita dei prodotti, lo smaltimento degli scarti e il riuso e riciclo degli stessi in nuovi cicli di produzione, esprimono la nuova frontiera dell'innovazione sostenibile e del controllo delle trasformazioni dell'ambiente.
Il seminario di studi, tra informazione e formazione, propone approfondimenti a cura di esperti (studi e ricerche, nuove tecnologie e ambiti professionali) e la partecipazione di aziende del settore, attive sul mercato con piattaforme, sistemi di sistemi di gestione, produzioni innovate e politiche di filiera.
Due le sessioni: la prima dalle ore 9.30 alle 13.30 tratterà di Innovazione e politiche per la sostenibilità, la seconda dalle ore 15.00 alle 17.00 si occuperà di Innovazione e politiche di filiera.
Il seminario di studi è aperto a professionisti (architetti, ingegneri), tecnici del settore, operatori di enti locali, giovani laureati e laureandi. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 26 settembre 2011.

Le richieste di partecipazione possono essere inviate utilizzando il modulo allegato.
Per informazioni contattare le segreteria organizzativa: Tiziana Tibaldi tel. 051.6483158 (ore 9.30-13.00) email: segreteria@nomisma.it

In allegato il programma dettagliato e il modulo di iscrizione.



(pubblicato il 21 settembre 2011)

Allegati (il download dei documenti è riservato agli utenti registrati)
Scarica il modulo d'iscrizione
104 Kb
Scarica il programma del seminario
203 Kb

24/11/2011
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati