Logo AUDIS

Nomisma – Roma, crolla il mercato compravendite delle case: meno 20%

Nomisma – Roma, crolla il mercato compravendite delle case: meno 20%

Crolla, secondo il rapporto di Nomisma, il mercato della casa della capitale, ma tiene il mattone di lusso. Dopo un 2011 che aveva fatto registrare un lieve aumento delle compravendite di case rispetto al 2010 (+1,4%), il primo trimestre di quest'anno ha visto un brusco ridimensionamento del mercato immobiliare residenziale romano, con il 20,6% di vendite in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il trend negativo è continuato anche nel successivo trimestre che ha consegnato un'ulteriore pesante flessione nell'ordine del 19,4%. La forte contrazione delle compravendite, a giudizio di Nomisma, è strettamente collegata alla congiuntura economica fortemente negativa che ha convinto molte famiglie a rinviare l'acquisto o la sostituzione dell'abitazione.


Ulteriore fattore negativo: la stretta creditizia che ha ridotto il supporto del finanziamento immobiliare in generale e ha precluso l'accesso al credito a potenziali mutuatari: giovani coppie o immigrati. "A ciò si deve aggiungere - spiega Luca Dondi, responsabile settore immobiliare di Nomisma - l'indisponibilità di molti proprietari immobiliari di rivedere le loro richieste che, sovente, non sono in linea con il reale valore della casa.

Da non sottovalutare poi il fatto - continua Dondi - che molti potenziali acquirenti hanno adottato una politica attendista puntando sulla riduzione delle quotazioni immobiliari". In questo contesto, dal recente report di Tirelli & Partners/Nomisma si apprende che nel primo semestre 2012 il segmento delle residenze esclusive ha evidenziato stabilità di transazioni nelle zone del centro storico, Parioli, Salario, Trieste e Vigna Clara Camilluccia. Le abitazioni di prestigio di Roma hanno una quotazione superiore ai 7.000 euro al metro quadrato e un valore complessivo superiore a un milione di euro.

Delle tre compravendite di maggior valore realizzate nel primo semestre di quest'anno, due sono state concluse nella zona Parioli con transazioni rispettivamente di 2,7 milioni di euro e di 2,1 milioni di euro. La terza compravendita ha riguardato un attico del centro storico di 270 mq. acquistato ad un prezzo di 2,3 milioni di euro. Le tempistiche medie necessarie per concludere la compravendite di residenze esclusive della capitale risultano più che dimezzate (5,6 mesi) rispetto a Milano (13,9 mesi).

http://www.nomisma.it/index.php?id=17&no_cache=1

Pubblicato il 14 novembre 2012


14/11/2012
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati