Logo AUDIS

NOMISMA - Terzo rapporto 2012 sul mercato immobiliare

NOMISMA - Terzo rapporto 2012 sul mercato immobiliare

Pietro Modiano, presidente di Nomisma, traccia lo scenario economico e di mercato per i prossimi mesi.
Sul mercato immobiliare italiano emerge un potenziale recessivo più di quanto rifletta la lenta erosione dei prezzi che, tuttavia, nell’ultimo quadriennio ha accumulato una discesa dei valori del 10-15%.
Il nodo cruciale, però, resta il mercato finanziario. Negli ultimi mesi non sono arrivate le notizie di distensione dal mercato del credito, che fondavano sulla speranza che gli interventi europei avessero rimosso i vincoli di liquidità e si fossero trasferiti all’economia reale. Le erogazioni conti-nuano a ridursi, non per effetto restrittivo dell’offerta, ma per un brusco indebolimento della domanda.


Sergio De Nardis, chief economist di Nomisma, mette a fuoco le ansie e le attese di una congiuntura depressiva dentro un contesto di interdipendenza tra politica monetaria europea e politiche economiche nazionali
La speranza è che la prospettiva di un’azione adeguata della BCE finisca col riflettersi anche sulle economie reali, allentando la stretta creditizia che ostacola le decisioni di spesa di imprese e famiglie. Restano, però, importanti interrogativi che si sono riverberati sulle dinamiche degli spread.

Luca Dondi, responsabile real estate di Nomisma, evidenzia le recenti dinamiche di mercato e analizza le ragioni strutturali della debolezza del settore
L’ormai evidente rottura strutturale nelle strategie di allocazione creditizia verso il settore immobiliare rispetto al passato rende improbabile che l’inevitabile aggiustamento possa giungere attraverso un maggiore sostegno della do-manda.

In allegato il comunicato stampa contenente i dati presentati nel Terzo Rapporto e l'Indagine Green Building 2012.

(pubblicato il 6 dicembre 2012)

Allegati (il download dei documenti è riservato agli utenti registrati)
Clicca per scaricare il Rapporto Green Building 2012
335 Kb
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa
224 Kb

05/12/2012
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati