AUDIS a Urbanpromo 2007. Sulle città da rottamare
La presentazione di due casi internazionali - Lione e Berlino - e i contributi di economisti e urbanisti svilupperanno il dibattito aperto lo scorso anno dal convegno nazionale AUDIS sulle città da rottamare. L'occasione è data dall'incontro AUDIS, nel contesto di Urbanpromo, che si aprirà con la presentazione della pubblicazione che raccoglie gli atti del convegno 2006, a cura di Marina Dragotto e Giusy India.
Per quanto riguarda la pubblicazione, dopo una breve introduzione di Roberto D'Agostino, AUDIS, Federico Della Puppa (Cresme) affronta il tema della dimensione del patrimonio residenziale teoricamente dismettibile/rottamabile sul totale delle abitazioni esistenti, ed Enzo Nocifora (Università 'La Sapienza', Roma) esplora le relazioni fra le trasformazioni urbane e le questioni sociali che esse generano. Le riflessioni emerse da questi contributi, insieme agli spunti tratti dai filmati raccolti da Archiword.tv, sono state riproposte ad alcuni protagonisti della scena urbanistica italiana chiamati a intervenire in una tavola rotonda a cui hanno partecipato rappresentati del mondo della pubblica amministrazione, un architetto, un urbanista, un esperto di problematiche giuridicoamministrative, un esperto di pianificazione economico-finanziaria, un operatore privato, tutti coinvolti dai processi di concertazione attivati negli ultimi anni per far fronte ai cambiamenti del tessuto urbano. Per verificare lo stato dell'arte dei programmi di riqualificazione residenziale in Italia, sono stati scelti, infine, cinque casi studio molto diversi tra loro, per origine e soluzioni adottate: il quartiere Giustiniano Imperatore a Roma, Pieve Emanuele, piccolo comune dell'area sud della provincia di Milano, il caso di via Anelli a Padova, il quartiere di Via Artoma Torino e Lido Adriano a Ravenna.
Il volume chiude con una riflessione di Giorgio Scianca sull'attività di documentazione e le nuove formule di comunicazione e approfondimento multimediale dei temi trattati adottate da Audis con Archiworld.tv.
Interventi di: Roberto D'Agostino, Francesco D'Angelo, Federico Della Puppa, Valentina Delli Santi, Marina Dragotto, Angelo Gerosa, Giusi India, Pier Paolo Maggiora, Maurizio Marcelloni, Luigi Mariani, Enzo Nocifora, Fabio Poggioli, Vincenzo Puro, Gabriella Raggi, Maria Teresa Salvemini, Giorgio Scianca, Roberto Tricarico.
27/12/2010