Logo AUDIS

AUDIS al Festival delle città impresa del Nordest

AUDIS al Festival delle città impresa del Nordest

Il Festival si svolge tra sette centri urbani di media e piccola grandezza, capoluoghi simbolo della trasformazione industriale avvenuta negli scorsi decenni e oggi modelli rappresentativi di un sistema in costante movimento come quello nordestino. Organizzato e promosso da Nordesteuropa, l'evento riflette sui temi legati alle trasformazioni del tessuto economico di questi territori e sulla rivoluzione del rapporto città-impresa, due universi che per lungo tempo non hanno collimato ma che ora si stanno riconciliando.

La manifestazione,
alla sua prima edizione, prevede circa 100 incontri e coinvolge importanti esponenti della cultura industriale, politica, scientifica e finanziaria in un ampio dibattito sui temi legati alle trasformazioni del tessuto urbano, in rapporto all'evolversi dello scenario economico e alle sue implicazioni sul vivere quotidiano delle città.
La riflessione, dal forte respiro internazionale, vede anche la partecipazione di esperti in campo urbanistico e architettonico a livello internazionale, ai quali si affianca la testimonianza diretta degli amministratori pubblici che hanno guidato i processi di trasformazione industriale dei centri urbani e degli imprenditori protagonisti della rivoluzione della media impresa italiana.

Dionisio Vianello interviene per AUDIS al convegno 'Grandi tradizioni e sguardo al futuro' che si tiene a Valdagno il 19 aprile, nella sessione 'Città-impresa, quando il paesaggio industriale diventa risorsa culturale' con Gabriella Belli, direttore Mart di Rovereto, Bruno Dolcetta, professore di Progettazione Urbanistica, Università Iuav di Venezia, Paolo Naldini, ad Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Luca Romano, direttore local Area Network.

27/12/2010
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati