Logo AUDIS

Brindisi è la prima città ad applicare in Italia la Carta AUDIS della Rigenerazione Urbana

Brindisi è la prima città ad applicare in Italia la Carta AUDIS della Rigenerazione Urbana

Il Comune di Brindisi ha predisposto, discusso e varato con l'approvazione della proposta da parte della Giunta e del Consiglio Comunale un ambizioso Documento programmatico di rigenerazione urbana ai sensi della nuova Legge n. 21/2008 della Regione Puglia. Si tratta del documento di inquadramento ed indirizzo della rigenerazione urbana cittadina che interpreta e rilancia l'idea-guida di Brindisi Città d'Acqua nell'ottica di accedere, da subito, alle risorse finanziarie europee 2007-2013.
"La sfida di presentarci all'appuntamento del 2007-2013 con programmi economici seri per la città - dichiara Mauro D'Attis, assessore alle Politiche comunitarie - l'abbiamo raccolta e la stiamo perseguendo. Il nostro documento tiene conto, primo in Italia, dei principi della Carta AUDIS, cioè quelli derivanti dagli studi prodotti dall'Associazione Aree Urbane Dismesse a cui partecipano enti e istituzioni pubbliche di tutto il Paese. La Carta AUDIS propone i principi di riferimento per la rigenerazione delle città e risulterà ancora più utile nei prossimi passi".
La città di Brindisi, dunque, in uno con l'avvio del nuovo Piano Urbanistico Generale, si dirige verso i "Programmi integrati" che dettagliano gli interventi area per area, con la più ampia partecipazione dei proprietari, degli abitanti, degli utenti, degli ordini professionali, di tutte le organizzazioni di rappresentanza e degli stakeholders.
"Nel documento programmatico - dichiara Massimo Ciullo, assessore all'Urbanistica - vengono affrontati i luoghi e le ragioni del degrado per mettere in evidenza 40 iniziative strategiche fortemente integrate che possano combatterne le cause profonde in tutta la città ed in particolare in 13 aree prioritariamente oggetto di rigenerazione. Stiamo creando le condizioni per una discussione seria e approfondita sul nuovo PUG e per intervenire subito in quelle aree che non possono più attendere".
L'ampiezza del compito di operare sul Programma Innovativo in Ambito Urbano - finanziato dal Ministero delle Infrastrutture - ha sinora richiesto la costituzione di un team pluridisciplinare (detto Ufficio di Scopo) comprendente dirigenti e funzionari interni all'Amministrazione Comunale e professionisti esterni.
La carta AUDIS, con la sua chiara declinazione della qualità in una pluralità di accezioni (urbana, urbanistica, architettonica, dello spazio pubblico, sociale, economica, culturale, ambientale, energetica e paesaggistica), verrà ampiamente distribuita e rappresenterà uno strumento per il dialogo attraverso il quale condividere, partecipare e raggiungere gli obiettivi.
(Comunicato del Comune di Brindisi)

(pubb. 10 gennaio 2009 - AUDISnotizie 1.09)

11/10/2009
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati