Logo AUDIS

Progetto Europeo Forcopar

Progetto Europeo Forcopar

Si terrà a Venezia il 16 e 17 novembre il terzo incontro di lavoro del progetto europeo Forcopar che vede impegnato un gruppo di esperti internazionali nella definizione di un corso di formazione a distanza per la rigenerazione del patrimonio di archeologia industriale.

Il corso, organizzato in moduli complementari ma autonomi, intende rivolgersi sia a studenti universitari che a professionisti,
associazioni, e in generale persone che vogliono acquisire maggiori competenze in processi di analisi e di intervento in questo ambito
complesso e delicato: le testimonianze di archeologia industriale, infatti, di cui il sito di AUDIS si occupa anche attraverso la galleria
fotografica, suscitano un grande interesse da parte delle comunità locali, che ritrovano in questi luoghi parte della loro memoria sociale
e vi immaginano nuove funzioni.


Il progetto, partito a gennaio 2012, si sviluppa nell'arco di 24 mesi, con scadenza il 31 dicembre 2013.
Gli incontri di lavoro, di cui i primi due si sono tenuti a Mulhouse e Timisoara nel gennaio e maggio scorsi, procedono nella messa a punto
dell'apparato tecnico-scientifico dei corsi, e si concluderanno con una prima sperimentazione.


Il progetto Forcopar è inserito nel programma dell' Unione Europea Leonardo da Vinci ´Transferimento di innovazioneª 2011-1-RO1-LEO05-15311 ed è definito dal contratto LLP-LdV-ToI-2011-RO-003 tra i partecipanti e l'Agenzia rumena Leonardo da Vinci.
Coordinatore del progetto è l'Università di Architettura Ion Mincu di Bucarest e i partner sono: Eurocultures (Belgio), Università Tecnologicadi Timisoara (Romania), Università dell ‘Alta Alsazia-Cresat (Francia), UTBM (Francia), IRCOS (Francia), AUDIS (Italia), Cilac (Francia), Museo Dipartimentale Târgu Mures (Romania), Comunictà di Comuni Sant-Amarin (Francia), Istituto Nazionale del Patrimonio (Romania), Ordine degli architetti (Romania), Comune di Târgu Mures (Romania), Consiglio del Patrimonio di Mulhouse (Francia).

Pubblicato il 15 novembre 2012


15/11/2012
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati