Il prossimo 14 ottobre, Marina Dragotto interverrà al Laboratorio Integrato 2A della Laurea Magistrale in Architettura e Innovazione dello IUAV.
Il corso di laurea forma una figura professionale di architetto europeo dotato di una approfondita preparazione culturale, sia umanistica che tecnico scientifica, necessaria ad affrontare la complessità del progetto di architettura contemporaneo. I temi progettuali sono perciò espressione delle questioni architettoniche, urbane ed ambientali emergenti nel panorama europeo e internazionale, e verranno affrontati con le metodologie e le tecniche più aggiornate e innovative.
Il corso di laurea intende rispondere alla domanda crescente in ambito nazionale ed europeo, di competenze professionali in grado di gestire la complessità del processo progettuale, in un’ottica di sostenibilità energetica, ambientale, ma anche culturale e sociale, e di fattibilità economica. Gli insegnamenti e le esperienze previste creano un percorso didattico articolato ed equilibrato tra le diverse discipline e hanno lo scopo di fornire allo studente un quadro aggiornato dei saperi e delle conoscenze connesse con il fare architettura.
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.