Logo AUDIS

20 anni di cultura, ricerca e formazione. AIPAI 1997-2017

20 anni di cultura, ricerca e formazione. AIPAI 1997-2017

AIPAI - Associazione Italiana per il Patrimonio di Archeologia Industriale svolge attività di ricerca interdisciplinare con l’obiettivo di analizzare il patrimonio storico e moderno dell’industria nelle sue connessioni con il sistema dei beni culturali ed ambientali e con la cultura del lavoro, sviluppando collaborazioni operative e scientifiche per la catalogazione, la conservazione, la valorizzazione e il riuso del patrimonio industriale, per la salvaguardia e valorizzazione delle testimonianze della civiltà industriale, per la formazione degli operatori e la promozione del turismo industriale, partecipando e promuovendo progetti territoriali, nazionali e internazionali per studi, ricerche, censimenti e valorizzazioni. I mutamenti di scenario contemporanei mettono al centro nuovi ruoli e prospettive, dalla ricerca operativa alla formazione: le criticità della dismissione e la rigenerazione urbana e territoriale, i paesaggi della produzione e il futuro della città industriale, gli strumenti per la conoscenza e la valorizzazione, il restauro e il recupero adattivo, l’innovazione e la sperimentazione nella costruzione, la comunicazione e la narrazione del patrimonio, le potenzialità dell’associazionismo e del turismo culturale. In occasione del ventennale AIPAI, l’incontro riapre il confronto, dal territorio alla call internazionale Stati Generali del Patrimonio Industriale.

Sotto è scaricabile il programma completo

Fonte: AIPAI

(Pubblicato il 12 dicembre 2017)

Allegati (il download dei documenti è riservato agli utenti registrati)
Scarica il programma del seminario
720 Kb

12/12/2017
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati