Qualche mese fa sono stati presentati i dati della ricerca svolta da Nomisma per conto di Rekeep – principale operatore italiano nel settore dell’Integrated Facility Management – che mostrano i benefici ottenibili attraverso interventi di riqualificazione energetica e sismica sul patrimonio immobiliare pubblico italiano con l’obiettivo di garantire nuovo slancio all’economia del Paese dopo la crisi provocata dalla pandemia da Covid-19.
La ricerca, presentata in occasione della web conference organizzata da Il Sole 24 Ore “Un Green New Deal per il patrimonio immobiliare pubblico”, è stata aggiornata con dati suddivisi regione per regione, per mostrare in maniera evidente e trasparente quali investimenti sarebbero richiesti alle istituzioni locali e, soprattutto, quale sarebbe il loro ritorno in termini economici.
L’approfondimento sul sito Nomisma
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.