Logo AUDIS

Centri storici e piani urbanistici: a Torino un convegno a sessant’anni dalla Carta di Gubbio

Centri storici e piani urbanistici: a Torino un convegno a sessant’anni dalla Carta di Gubbio

I centri storici: un luogo centrale nel dibattito sulle città, sulla loro identità e sul suo futuro. In molte città italiane ed europee, il vero luogo dell’innovazione. In altre, il luogo dove si manifesta la crisi, l’abbandono, l’incertezza. In altre ancora, il luogo del consumo, fino all’obliterazione dei valori patrimoniali. Quali conoscenze abbiamo della questione? Sessant’anni fa, la Carta di Gubbio stimolò la cultura urbanistica, la cultura progettuale e la cultura della conservazione, portando ad innovazioni disciplinari, normative e strumentali. La pianificazione appariva una necessità. Che cosa ne è stato? Come si affronta oggi il progetto e la disciplina dei centri storici? Esistono strumenti nuovi o da innovare?

Dal Piemonte, regione la cui legge urbanistica reca la firma di Giovanni Astengo, parte l’iniziativa di rilanciare il dibattito, partendo dalla costruzione dello stato dell’arte. Con il contributo delle sezioni regionali di ANCSA e INU e del DIST sono stati individuati alcuni temi, luoghi e casi, aperti alle integrazioni che verranno dal dibattito e dal call for poster. Sono attesi contributi che analizzino il rapporto tra centri storici ed urbanistica sia con ricostruzioni storiche, sia con l’analisi dell’attualità e riflessioni di prospettiva. Nel corso del convegno verrà presentata la nuova collana editoriale di ANCSA «Documenti» ed il primo volume pubblicato. Appuntamento il 3 e 4 dicembre al Politecnico di Torino, Aula Magna del Lingotto.

Il convegno è rivolto a studiosi, professionisti, amministratori, studenti.

Comitato Scientifico e organizzatore
Claudia Cassatella, DIST, INU, ANCSA Piemonte e Valle d’Aosta
Mauro Giudice, Giunta nazionale INU
Carlo Alberto Barbieri, DIST, Presidente INU Piemonte e Valle d’Aosta
Annalisa Savio, Regione Piemonte, ANCSA Piemonte e valle d’Aosta
Mauro Volpiano, DIST, Presidente ANCSA Piemonte e valle d’Aosta
Organizzazione a cura delle sezioni Piemonte e valle d’Aosta di ANCSA e INU.

Contatti: claudia.cassatella@polito.it, ancsa.piemontevalledaosta@gmail.com

(pubblicato il 19 novembre 2015)


19/11/2015
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati