Martedì 16 luglio 2010, si è svolto presso il Castello cittadino un workshop per illustrare le oppurtunità di investimento nell'ambito del programma di riqualificazione urbana "Città Futura Piombino 2015". Piombino è tra le città della Toscana che hanno ricevuto finanziamenti europei per la riqualificazione di aree industriali dismesse con l’obiettivo di recuperare identità urbana e creare nuove opportunità per lo sviluppo locale. Porto, nautica, cantieristica, imprese hi-tec, cultura e turismo sono i nuovi settori d’interesse, insieme all’innalzamento della qualità urbana e dell’abitare in una città protesa sul mare. Per questi fini è stato avviato un programma di riconversione di un vasto ambito urbano, denominato Città Futura, che comprende circa 36 ettari di aree proprietà comunale. Al suo interno si collocano anche due comparti destinati alla nuova edificazione:
IL COMPARTO RESIDENZIALE “L’abitare sostenibile” IL COMPARTO DIREZIONALE, RICETTIVO E COMMERCIALE “La porta urbana”. Questi comparti sono destinati agli operatori privati e saranno oggetto di prossime gare pubbliche. Il workshop è stato organizzato dal Comune, in collaborazione con Regione Toscana, Toscana Promozione.Per informazioni dettagliate sul programma di riqualificazione e sui comparti visitate il sito del Comune di Piombino: www.comune.piombino.li.it/archivi/cittafutura2015/; www.piombinocittafutura.it/documenti(pubb. il 22 luglio 2010 - AUDISnotizie 3.10)
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.