Logo AUDIS

INU Edizioni - STU, quali? come? perché?

INU Edizioni - STU, quali? come? perché?

Edito dalla INU Edizioni quale esito di uno studio condotto da Daniela Mello per conto dell'Associazione delle Società di Trasformazione Urbana e per la Riqualificazione delle Città (AStuR) il volume racconta a dieci anni dal D.Lgs 267/2000 come le società di trasformazione urbana costituiscano uno degli strumenti più interessanti cui le pubbliche amministrazioni possono ricorrere per attuare interventi complessi di riqualificazione e trasformazione urbana. Molteplici sono le esperienze che si stanno sperimentando in Italia, ciò nonostante le STU risultano ancora poco conosciute in molti contesti locali.

Attraverso la presentazione del volume, AStuR presenterà il quadro delle società attive sul territorio nazionale a dieci anni dalla loro istituzione.
A partire dall'analisi di alcune delle principali esperienze in corso, quali quelle delle città di Napoli, Macerata, Padova, Cesena, Parma, Cesenatico, Imola, Ferrara e Livorno, si discuterà dei principali aspetti di problematicità e potenzialità dello strumento dal punto di vista urbanistico, giuridico, economico, imprenditoriale.


La presentazione si terrà il giorno 25 ottobre, alle ore 15.00, presso l'Antisala dei Baroni del Maschio Angioino a Napoli.
In allegato la locandina.


(pubblicato il 19 ottobre 2011)

Allegati (il download dei documenti è riservato agli utenti registrati)
Scarica la locandinda della presentazione del libro
3,11 Mb

24/11/2011
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati