Logo AUDIS

Nomisma: sono a disposizione i materiali dei webinar sulle Città sostenibili

Nomisma: sono a disposizione i materiali dei webinar sulle Città sostenibili

In un periodo in cui non è più immaginabile svolgere programmi di investimento interamente a spese delle finanze pubbliche, diventa essenziale la capacità di attrarre investimenti. Attraverso il webinar che si è svolto a ottobre 2017, sono state analizzate le modalità con cui provare ad indirizzare la progettualità per stimolare l'interesse degli investitori (siano essi privati o pubblici) e avere una credibile reputazione di amministrazione capace ed efficiente.
Nel corso del seminario online, organizzato in partnership con IFEL Campania, è intervenuto Marco Marcatili, Economista e Responsabile Sviluppo Nomisma, che ha presentato la nuova piattaforma di Urban Data Intelligence Italy2Invest e i nuovi tool di valutazione dell’impatto ecosistemico dei progetti urbani complessi.
Cliccando qui puoi consultare tutti i materiali.

Sempre IFEL Campania, a dicembre 2017 ha organizzato un incontro per esplorare un approccio innovativo al tema della rigenerazione urbana: da quello orientato al progetto verso uno orientato al processo; dagli interventi di riqualificazione urbana al programma strategico; dalla gestione settoriale alla governance dei processi ad elevata complessità; dal finanziamento pubblico all’attivazione di strategie finanziarie per attribuire valore ai beni comuni.
Anche in questo caso ha partecipato ai lavori Marco Marcatili, Responsabile Sviluppo Nomisma con un intervento su “Nuovo valore e valutazione degli effetti”.
Cliccando qui puoi consultare tutti i materiali.
 
 
(Pubblicato il 20 dicembre 2017)

19/12/2017
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati