Logo AUDIS

 In Stabilità 200 milioni per finanziare il rilancio delle periferie urbane firmato Renzo Piano

In Stabilità 200 milioni per finanziare il rilancio delle periferie urbane firmato Renzo Piano

Duecento milioni per finanziare il recupero delle periferia nelle grandi città. Saranno stanziati dalla legge di Stabilità per dare concretezza al progetto di rammendo del tessuto urbano coltivato da Renzo Piano, attraverso il lavoro di un team di giovani architetti denominato G124, presentato nei giorni scorsi proprio al Senato.
A dare l'annuncio è stato lo stesso premier Matteo Renzi. «In questa Finanziaria ci sono 200 milioni per le periferie, dove servono architetti, asili nido e insegnanti» ha dichiarato Renzi.
I fondi servono a far partire il progetto in un momento in cui molte periferie, a partire da Roma, rischiano di incendiarsi tra malessere dovuto alla crisi sociale e tensioni con gli immigrati.
«L'iniziativa del governo - ha commentato il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini - é una svolta attesa da anni. L'Italia ha saputo tutelare i propri centri storici, ma per decenni ha trascurato i luoghi dove vivono milioni di persone, come non fossero pezzi anch'essi delle città italiane».
Da Roma il sindaco Ignazio Marino ha già fatto sapere che «una parte di questi fondi potranno essere investiti per riqualificare l'area abbandonata del Viadotto dei Presidenti» . Un intervento, ideato dal giovane team G124 «pensato anche con la partecipazione delle associazioni di quartiere, che prevede la creazione di spazi verdi pubblici multifunzionali e una pista ciclabile che collegherà diversi quartieri del quadrante nord di Roma».

Fonte Edilizia e Territorio: http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/norme/2014-12-08/periferie-stabilita-milioni-finanziare-161118.php?uuid=Ab15r0kK

(pubblicato il 18 dicembre 2014)


18/12/2014
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati