Logo AUDIS

Corso di perfezionamento post lauream Iuav “RI-abitare l’architettura”

Corso di perfezionamento post lauream Iuav “RI-abitare l’architettura”

Sono aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento post lauream “RI-abitare l’architettura” dell’Università Iuav di Venezia. Il percorso affronta il tema del riuso sostenibile del patrimonio edilizio, fornendo ai professionisti iscritti strategie, strumenti e processi per il progetto sul costruito. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 febbraio 2021.

La mail ufficiale del corso è: ri-abitare@iuav.it.  

L’Unione Europea pone per il 2050 il traguardo ”zero consumo di suolo”, mediante un riuso selettivo e appropriato del patrimonio esistente.

A partire da questo scenario, obiettivi del corso sono:

- conoscenza delle tematiche del riuso di edifici esistenti in base alle esigenze funzionali, di confort, sociali, tenendo conto dei vincoli fisici e culturali dell’esistente, nel rispetto delle caratteristiche dei luoghi e dei valori che a questi si riconoscono, attraverso l’applicazione congrua delle normative;

- acquisizione di specifiche competenze riguardanti gli strumenti del progetto di riuso di spazi ed edifici costruiti in generale;

- sviluppo della capacità di approccio interdisciplinare e multiscalare al progetto;

- acquisizione di competenze in merito ai processi di riuso del patrimonio costruito, capacità di lavoro coordinato con professionisti di altre specializzazioni, attitudine a sviluppare tutti gli aspetti della progettazione in modo interdisciplinare come caratteristica dei progetti alla piccola-media scala;

- acquisizione di competenze nella assunzione dei dati di cantiere nel perfezionamento del progetto in corso d’opera, anche attraverso il confronto con le imprese e gli artigiani;

- capacità di analisi di bandi pubblici per gare di progettazione e impostazione di un progetto di fattibilità.

 

Gli argomenti verranno trattati mediante 4 Seminari interdisciplinari e 8 Laboratori progettuali, con una Tavola rotonda conclusiva.

È possibile fruire del corso ridotto con 4 Laboratori progettuali.

È possibile accedere a tirocini e a borse di studio a copertura parziale della tassa di iscrizione.

Per approfondire

La pagina web Iuav dedicata al corso

http://www.iuav.it/Didattica1/MASTER1/OFFERTA-FO/CORSI-DI-P/ri-abitare/index.htm


21/02/2021 master
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati