Logo AUDIS

Pompei (Napoli). La riconversione dell'ex cartiera Aticarta

Inizieranno il prossimo settembre a Pompei i lavori per la riconversione dell'ex cartiera Aticarta in Centro integrato per l'artigianato ed il commercio. Il progetto, promosso e realizzato da Coopsette-Fergos srl e firmato dagli architetti Corvino e Multari, è stato approvato dalla Regione Campania e dalla Amministrazione Comunale di Pompei, in accordo con l'Autorità di Bacino del Sarno e della Soprintendenza di Napoli e provincia.
Il nuovo Centro nascerà grazie alla ristrutturazione di circa 400mila mq di edifici esistenti che ospiteranno spazi artigianali e commerciali, oltre a punti di aggregazione ed intrattenimento. Il progetto prevede la totale conservazione, dato il suo valore architettonico, di un'area di circa 9.000 mq destinata nell'ex cartiera a stoccaggio del materiale prodotto, la demolizione di una parte delle strutture esistenti ed il sollevamento da terra degli altri edifici. Questa modalità di intervento consentirà di liberare spazi da destinare a parcheggi e a una piazza verde di 16mila mq pensata come "luogo urbano" di aggregazione sulle rive del fiume Sarno.
L'opera di riqualificazione, nell'intento degli enti promotori, si prefigge molteplici obiettivi tra cui il superamento dell'emergenza ambientale dovuta al degrado del sito che e la creazione di prospettive occupazionali per circa 600 unità. E' stato sottoscritto a questo proposito, nel luglio del 2006, un protocollo di intesa presso la presidenza del Consiglio dei ministri che prevede il reinserimento di tutte le maestranze della ex Cartiera, circa 100 persone, e la creazione di nuova occupazione per oltre 500 addetti. Il Centro sarà inaugurato nella primavera del 2011.

(pubb. 10 luglio 2009 - AUDISnotizie 3.09)

12/10/2009
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati