Logo AUDIS

Porte aperte alla Fondazione Dalmine

Porte aperte alla Fondazione Dalmine

La Fondazione Dalmine nasce nel 1999 per iniziativa di TenarisDalmine con l'obiettivo di promuovere la cultura industriale valorizzando la storia di un'impresa siderurgica radicata nel territorio da oltre un secolo.
Conservare l'archivio storico dell'impresa, facilitarne l'accesso, realizzare studi e ricerche nei campi della business history e della storia economica e sociale, divulgarne i risultati attraverso mostre e eventi, organizzare seminari e momenti formativi. Queste le linee di un progetto culturale rivolto agli studiosi, al mondo della ricerca universitaria, alla scuola, ma anche ad un pubblico più vasto.

Storici e archivisti guidano alla scoperta dell'archivio di TenarisDalmine, presentando una selezione di documenti, foto e video sulla memoria della guerra, dell'occupazione e del bombardamento.
Un giovane artista, Daniele Maffeis, interpreta quel periodo della nostra storia con l'installazione Come un corpo apparentemente estraneo e un archivio da giardino, progettata per il parco della Fondazione.
Nella torre di raffreddamento, un dj amministra un noise-set live con frammenti sonori di memoria. Nello spazio circostante, interventi, installazioni e postazioni offrono un collage di analogie e suggestioni estetiche che evocano quegli anni.
La Fondazione resterà aperta dal 2 al 5 ottobre dalle 10 alle 17, con ingresso da via Vittorio Veneto.

Per tutte le informazioni: Fondazione Dalmine, p.zza Caduti del 6 luglio 1944, 1 | 24044 Dalmine, Bergamo
tel +39 035 5603418 | fax +39 035 5603525
segreteria.fondazione@dalmine.it | www.fondazione.dalmine.it

(pubblicato il 27 settembre 2011)

Allegati (il download dei documenti è riservato agli utenti registrati)
clicca qui per scaricare il programma dell'iniziativa
875 Kb

28/11/2011
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati