Logo AUDIS

 ALER - Cinisello, apre il nuovo spazio d'incontro dedicato ai residenti

ALER - Cinisello, apre il nuovo spazio d'incontro dedicato ai residenti

Con l’inizio del mese Aler e il Comune di Cinisello hanno compiuto un nuovo passo per la riqualificazione del quartiere Cinque Torri. Il 6 di ottobre infatti è stato inaugurato un nuovo spazio dedicato ai residenti, che fungerà da centro civico all’interno di via del Carroccio 4/6 e si inserisce nell’ambito di una riqualificazione più complessa.
Il nuovo edificio, che si affaccia su via Alberto da Giussano, si compone di un'ampia sala e di uno spazio ufficio completamente vetrati per una metratura complessiva di circa 180 mq.Come per altre soluzioni progettuali, si tratta dell'esito dell'ascolto delle esigenze espresse dagli abitanti nel confronto con Aler e l'Amministrazione comunale, durante gli incontri del laboratorio di quartiere. Lo spazio, di proprietà Aler, è stato assegnato al Forum Sant'Eusebio, un'associazione che raggruppa diversi comitati inquilini dei caseggiati di edilizia residenziale pubblica, e per i prossimi due anni sarà sede del Laboratorio di Quartiere. A partire dalle attività del Forum, lo spazio sarà anche a disposizione delle diverse esigenze delle realtà del territorio che ne faranno richiesta.
Una realizzazione che accoglie concretamente le richieste dei cittadini di avere uno spazio comune dove svolgere attività, socializzare e soprattutto condividere e coltivare in quel luogo il desiderio di migliorare sempre di più il proprio quartiere. L'obiettivo è infatti dotare le periferie di punti di aggregazione, in modo che i quartieri possano essere “vissuti” in maniera più intensa e continuata dalla gente che ci abita. Queste operazioni, inoltre, rendendo il quartiere più vivace, portano anche ad una diminuzione delle situazioni di degrado e delinquenza.
"Questa inaugurazione - afferma Siria Trezzi, assessore ai Contratti di Quartiere - mantiene vivo l'impegno delle Istituzioni nella realizzazione complessiva del Contratto di Quartiere 2 che attualmente si trova nella fase di progettazione delle opere complementari, per un valore complessivo di circa 2 milione di euro che verranno reinvestiti per il quartiere".
Ha dichiarato il presidente di Aler, Loris Zaffra: "L'intervento di riqualificazione nel quartiere Cinque Torri è parte attuativa del Contratto di Quartiere II. Nell'ambito delle opere eseguite, in collaborazione con i soggetti istituzionali coinvolti e soprattutto con la partecipazione dei cittadini, siamo riusciti con grande soddisfazione, a consegnare ai residenti un edificio destinato a diventare la sede di iniziative e attività sociali e di condivisione per tutto il quartiere".
I nuovi cantieri, finanziati con i residui economici derivanti dai precedenti interventi, riguarderanno principalmente opere di arredo urbano e la riqualificazione delle aree esterne, oltre al miglioramento degli impianti di riscaldamento. Partiranno nei mesi primaverili dopo il necessario iter di gara con i caseggiati di via del Carroccio 14 e 15, a seguire si interverrà al Palazzone di via Giolitti per terminare con le Cinque Torri e le Villette di via del Carroccio, mentre sono già in corso i lavori presso la casa Comunale di via Petrella. Quasi 600 le famiglie interessate.


Allegati (il download dei documenti è riservato agli utenti registrati)
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa del Comune di Cinisello Balsamo
8 Kb

18/10/2012
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati