Logo AUDIS

Milano definisce le linee guida per opere di urbanizzazione e servizi pubblici

Milano definisce le linee guida per opere di urbanizzazione e servizi pubblici

Nei giorni scorsi l'amministrazione di Milano ha approvato le linee guide per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e dei servizi pubblici, poco dopo aver approvato il suo nuovo strumento urbanistico, il Piano del Governo del Territorio nel 2012.
Le linee guida erano necessarie in base alla legge urbanistica lombarda 12 del 2005 e secondo il vicesindaco con delega all'Urbanistica, Ada Lucia De Cesaris, consentono un preciso cronoprogramma che garantisce che le opere di urbanizzazione saranno ultimate in maniera prioritaria rispetto al resto degli interventi: “In ogni intervento urbanistico le procedure della parte pubblica e di quella privata devono avanzare contemporaneamente, gestite e scandite da un crono-programma predefinito e le opere pubbliche devono avere la precedenza rispetto a quelle private. Questo provvedimento – prosegue il vicesindaco nella dichiarazione ripresa da Ediliza&Territorio - spinge gli operatori a presentare progetti più definiti. In questo modo l'Amministrazione comunale limita il rischio che la spesa di un progetto possa aumentare eccessivamente rispetto alle previsioni”.
Le linee guida chiariscono che nel caso dei piani attuativi o nella richiesta di titoli abilitativi bisogna arrivare alla firma della convenzione con il progetto definitivo. Inoltre, per quanto riguarda la valutazione economica dei progetti delle opere di urbanizzazione (anche di quelle ammesse a scomputo), occorre fare riferimento al listino comunale dei prezzi con l'applicazione quindi di uno sconto del 12% dell'importo allegato al progetto definitivo.


03/07/2013
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati