Nel trentennale della sua fondazione, Audis ha avviato un percorso sul presente e sul futuro della rigenerazione urbana, per capire su quali basi devono poggiare le trasformazioni verso la città che vogliamo.
La prima fase di questo viaggio, che si concluderà con la pubblicazione di position paper dell’associazione, prevede un ciclo di 4 webinar dedicati alla sostenibilità della rigenerazione.
I primi due appuntamenti su Zoom, il 7 e il 21 luglio, sono stati dedicati alla sostenibilità economica e alla sostenibilità sociale e sono stati seguiti da un buon numero di spettatori a cui va il nostro ringraziamento.
A beneficio delle tante persone che ne hanno fatto richiesta e di quanti non hanno potuto assistere alla diretta, abbiamo deciso di pubblicare i webinar sul nostro nuovo canale di Youtube:
La sostenibilità economica: dalla rendita fondiaria al valore urbano
.png)
Il ciclo espansivo delle città si è interrotto e latitano le risorse: su quali leve emergenti poggiare la rigenerazione del futuro?
Ne abbiamo parlato con:
Giancarlo Corò - Università Ca' Foscari Venezia
Luca Carnio - Vicedirettore della Fondazione di Comunità della Saccisica
Riccardo Bodini - Direttore Euricse
Michela Tiboni - Assessora con delega alla Rigenerazione Urbana per lo sviluppo sostenibile al Comune di Brescia
Moderatore:
Roberto Malvezzi - Consiglio Direttivo Audis // CNR-DIITET
Introduzione:
Tommaso Dal Bosco - Presidente Audis
______________________________________________________
La sostenibilità sociale: quali driver per le trasformazioni urbane?

Gentrificazione, marginalizzazione, crisi abitativa ed energetica: come ripensare il rapporto tra sviluppo urbano e società?
Ne abbiamo parlato con:
Lavinia Pastore - Co-founder Open Impact // Università Bicocca
Barbara Lepri - Direttrice Legacoop Emilia-Romagna
Lanfranco De Franco - Vicesindaco e Assessore a Lavori Pubblici e Casa Comune di Reggio Emilia
Francesca Battistoni - Co-Founder Social Seed
Moderatrice:
Serena Maioli - Consiglio Direttivo Audis // ART-ER
Introduzione:
Tommaso Dal Bosco - Presidente Audis
______________________________________________________
Continuate a seguirci per non perdere i prossimi appuntamenti del ciclo “Next (Re)Generation”, a cominciare dal terzo webinar in programma lunedì 29 settembre (dalle ore 17:00 alle ore 19:00) dedicato alla sostenibilità ambientale della rigenerazione. L’ultimo appuntamento è invece fissato per lunedì 20 ottobre (sempre dalle ore 17:00 alle ore 19:00) per parlare del quarto pilastro della sostenibilità, quella spaziale.