Logo AUDIS

Milano, Italia: chi governa davvero la trasformazione delle città?

L'editoriale del Presidente Tommaso Dal Bosco
Quando, qualche mese fa, in questo stesso spazio ho commentato il libro di Gianni Barbacetto dedicato a Milano, avevo già espresso le mie riserve sul modello di sviluppo urbanistico della città. Non immaginavo che quelle stesse criticità si sarebbero presto riflesse in un’inchiesta giudiziaria così grave e mi sento quindi un po’ costretto a tornare sull’argomento.


03/08/2025 Leggi tutto

Asset pubblici e sviluppo: c'è anche un capitalismo buono?

Qual è il fine ultimo della rigenerazione? Il massimo profitto degli investitori o invece il massimo risultato sociale per la città? L'Architetto Roberto Nastri interviene nella discussione su "La città che vogliamo" partendo dai tentativi di "svendita" degli asset pubblici per arrivare alla domanda decisiva: è ancora possibile scegliere tra un capitalismo che escludo e uno che coinvolge?


03/08/2025 Leggi tutto

Su Youtube i video dei primi due webinar di Next (Re)Generation Audis

I primi due webinar del ciclo Next (Re)Generation che Audis dedica alla rigenerazione urbana per la città che vogliamo sono stati dedicati ai temi della sostenibilità economica e sociale. Sul nostro nuovo canale Youtube abbiamo caricato i video integrali dei due seminari


01/08/2025 Leggi tutto

La sostenibilità sociale: quali driver per le trasformazioni urbane?

Gentrificazione, marginalizzazione, crisi abitativa ed energetica: come ripensare il rapporto tra sviluppo urbano e società?
Lunedì 21 luglio, dalle 17:00 alle 19:00

Online su Zoom. Registrazione obbligatoria a QUESTO LINK


25/06/2025 Leggi tutto

Next (Re)Generation AUDIS: un percorso di riflessione sulla città che vogliamo

Nel trentennale della sua fondazione Audis rilancia il dibattito sulla funzione politica dell’urbanistica. Next (Re)Generation AUDIS è un percorso che si sviluppa attraverso 4 “working seminar” on-line e un appuntamento dal vivo che porteranno l’associazione ad elaborare un position paper sul vero senso della rigenerazione urbana.
Il primo appuntamento, lunedì 7 luglio con inizio alle ore 17, è dedicato all’aspetto economico e finanziario della rigenerazione: “La sostenibilità economica: dalla rendita fondiaria al valore urbano”


16/06/2025 Leggi tutto

La sostenibilità economica: dalla rendita fondiaria al valore urbano

Il ciclo espansivo delle città si è interrotto e latitano le risorse: su quali leve emergenti poggiare la rigenerazione del futuro?

Lunedì 7 luglio, dalle 17:00 alle 19:00
Webinar Online su Zoom. Registrazione gratuita e obbligatoria a QUESTO LINK


16/06/2025 Leggi tutto

Rigenerare legami, non bonus

L'editoriale del Presidente Tommaso Dal Bosco
Nel numero scorso abbiamo provato a rimettere al centro la domanda essenziale: che cos’è davvero la rigenerazione urbana, e quale città vogliamo costruire? Da questa domanda nasce il percorso che AUDIS sta per avviare con il ciclo di incontri Next (Re)Generation, un laboratorio aperto in cui proviamo a ricostruire una visione condivisa della trasformazione urbana, a partire dai quattro pilastri della sostenibilità: economica, sociale, ambientale e spaziale. Presto, molto presto, ve ne parleremo.


10/06/2025 Leggi tutto

© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati