Logo AUDIS

Di paesaggi architetture e città - Dal mito dell’Arcadia allo spazio contemporaneo

Una riflessione sulla modernità che ci ha consegnato una pluralità di paesaggi, non più comprensibili tramite una percezione unitaria.
La modernità ci ha consegnato una pluralità di paesaggi, non più comprensibili tramite una percezione unitaria. Accanto ai giardini e agli ordinati paesaggi rurali emergono i paesaggi dell'industria, delle metropoli, degli sconvolgimenti economici, sociali e delle guerre. Frantumazioni, difficili tentativi di ricomposizione, si riflettono nelle categorie estetiche, nell'arte, nei progetti di materiale trasformazione dello spazio. I paesaggi sono il risultato delle trasformazioni e dei conflitti del nostro tempo. Sono ciò che abbiamo ereditato, che continuiamo a modificare, a costruire, e che ci meritiamo.  
Il volume sarà presentato il 10 maggio allo IUAV di Venezia (aula Tafuri ore 16.30). Con l’autore interverranno Amerigo Restucci  (Rettore Iuav), Donatella Calabi (Università Iuav di Venezia), Michael Jakob (Politecnico di Losanna) e Franco Zagari (Università “Mediterranea” di Reggio Calabria).
http://www.iuav.it/Ateneo1/chi-siamo/news-e-ini/attivita/2013/Di-paesagg/index.htm



09/05/2013
© 2018 AUDIS - Tutti i diritti riservati