Mercoledì 23 gennaio la sede dell’Ordine Architetti Milano (via Solferino 17/19) ospita il convegno “Rigenerare: spazi, servizi, comunità”. L’incontro, organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione, in collaborazione con Città Metropolitana e Assolombarda, è il secondo di un ciclo di cinque appuntamenti intitolato "Rigenerare la grande Milano" (seguiranno “Rigenerare i luoghi dell’abitare e del lavoro” a marzo, “Rigenerare il patrimonio edilizio” a maggio e “Rigenerare con risorse pubbliche e private” a giugno) con docenti ed esperti, workshop di confronto e presentazione di casi studio dal comune di Milano, dal territorio metropolitano e dal resto d’Italia.
Il programma, di alto valore formativo e di aggiornamento per architetti e professionisti, è un'occasione di dibattito culturale e scambio tra enti e attori del territorio milanese.
Ai saluti istituzionali di Filomena Pomilio – Consigliere Ordine Architetti P.P.C della Provincia di Milano seguiranno l’introduzione ai lavori Margherita Brianza – P'ARCNOUVEAU e gli interventi di Riccardo Marini – Architetto ed esperto di strategie di sviluppo urbane (“Città per le persone”), Christiane Bürklein – Critica e blogger (“Progettare usi e trasformazioni degli spazi pubblici”), Laura Berni – Lascia la scia e Alessandra Glorialanza – T-spoon (“Attivare Milano: casi di rigenerazione locale”), Oana Marcu – Docente di Sociologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Alessandra Pioselli – Direttrice Accademia Belle Arti Bergamo (“Costruire spazi urbani inclusivi”). Concluderà la giornata Corinna Morandi – Consigliere Ordine Architetti p.p.c della Provincia di Milano. Marina Dragotto, direttore di AUDIS, parteciperà al seminario confrontandosi con Giancarlo Tancredi – Dirigente Settore Progetti Urbanistici Strategici Comune di Milano sul tema “Rigenerare i tessuti connettivi nella città costruita”. Per informazioni: Ufficio Formazione Lunedi-Venerdì dalle 9:00 alle 13:00 dalle 14:30 alle 16:00 Tel. +39 02 62534.252 formazione@ordinearchitetti.mi.it
Il programma del convegno
Questo sito, per funzionare correttamente, usa i cookie. Continuando la navigazione ne accosenti esplicitamente l'uso.